Pubblicavano offese a Mattarella e rivendicazioni di attentati: 9 misure cautelari in un blitz contro gli anarchici tra Genova e Carrara

Pubblicavano offese a Mattarella e rivendicazioni di attentati: 9 misure cautelari in un blitz contro gli anarchici tra Genova e Carrara.

Sono nove le misure cautelari, emesse dal gip di Genova, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo, eseguite in un blitz della Polizia di Stato tra Liguria e Toscana. I reati contestati dalla Procura sono l’associazione con finalitĂ  di terrorismo, l’istigazione e l’apologia con finalitĂ  di terrorismo e l’offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica.

Le nove persone coinvolte, tutti militanti anarco-insurrezionalisti appartenenti al gruppo legato al circolo anarchico Goliardo Fiaschi di Carrara, avrebbero partecipato – condividendone e diffondendone dinamiche e strategie – alla Fai/Fri, l’organizzazione eversivo-terroristica Federazione Anarchica Informale – Fronte Rivoluzionario Internazionale.

L’indagine, stando a quanto emerso, ha messo in evidenza l’esistenza di un’associazione con finalitĂ  di terrorismo dedita all’ideazione, predisposizione, redazione, stampa e diffusione “della pubblicazione clandestina denominata Bezmotivny – Senza Motivo, quindicinale divenuto principale strumento di promozione e diffusione del messaggio anarchico piĂą oltranzista, la cui prima edizione risale al dicembre 2020”.

Nel contesto della stessa attività di polizia giudiziaria, sono stati sottoposti a perquisizione anche il circolo Goliardo Fiaschi di Carrara e la tipografia Avenza Grafica a Massa. Quest’ultima è stata anche oggetto di sequestro.

Sulla rivista Bezmotivny sono state pubblicate interviste e scritti di Alfredo Cospito, l’anarchico condannato in via definitiva per la gambizzazione dell’allora manager di Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi.

Ma c’è di più. Sul periodico sono state “celebrate” le bombe spedite al colonnello della Folgore Alessandro Albamonte nel 2011, al Sappe di Modena e al presidente di Confindustria Brescia, oltre che l’attentato terroristico contro la sede della Lega a Villorba ad agosto 2018. 

Attraverso il giornale, inoltre, sono state pubblicate le rivendicazioni degli attentati piĂą significativi e di maggiore impatto mediatico, secondo l’accusa, “anche allo scopo di stimolare i lettori a compierne di ulteriori”. Tra questi, solo per citarne uno, l’attentato ad Atene di dicembre 2022 a Susanna Schlein, vice Ambasciatrice italiana in Grecia e sorella della segretaria del Pd Elly Schlein.

Alcuni degli anarchici arrestati dalla Dda di Genova a inizio 2019 avevano anche bloccato la requisitoria del pubblico ministero Sparagna, durante l’udienza del processo Scripta Manent a Torino.

Destinatario degli articoli pubblicati dalla rivista clandestina anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il cui onore e prestigio è stato offeso in un articolo pubblicato dopo il discorso pronunciato il 18 ottobre 2022, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico della Università di Pisa: per questo motivo quattro degli indagati rispondono infatti anche del reato di offesa all’onore e al prestigio del presidente della Repubblica.

… continua a leggere – “Pubblicavano offese a Mattarella e rivendicazioni di attentati: 9 misure cautelari in un blitz contro gli anarchici tra Genova e Carrara” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia Cronaca

Rapina di San Silvestro all’ufficio postale di Vezzano Ligure: arrestati 2 individui

Rapina di San Silvestro all’ufficio postale di Vezzano Ligure: arrestati 2 individui I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sarzana, con la collaborazione del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale e della Compagnia di Brindisi, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale […]

Leggi altro...
La Spezia Cronaca

La Spezia, femminicidio in villa: uccisa Tiziana Vinci. L’ex marito si costituisce. “Braccialetto elettronico non funzionava”

  La Spezia, femminicidio in collina: l’ex marito si autodenuncia Tiziana Vinci è morta nel luogo di lavoro, una villa sulle colline della Spezia dove prestava servizio come collaboratrice domestica. Secondo le prime ricostruzioni, l’ex marito, Umberto Efeso, l’ha raggiunta, ha estratto un coltello e l’ha colpita tre volte al fianco. La scena è stata […]

Leggi altro...
La Spezia Cronaca

La Spezia, esercitazione antiterrorismo internazionale: in azione la rete internazionale ATLAS

La Spezia, esercitazione antiterrorismo internazionale: in azione la rete internazionale ATLAS. Si è svolta nel porto e nella rada di La Spezia, dal 28 aprile al 9 maggio, una complessa attivitĂ  di addestramento antiterrorismo del network ATLAS, la rete internazionale costituita da 38 gruppi di Forze d’intervento speciale operativi 24 ore su 24, 7 giorni […]

Leggi altro...