La Spezia Cultura
Monterosso: domenica primo settembre Pietro Senaldi riceverà il prestigioso Premio Giornalistico Cinque Terre
Monterosso: domenica primo settembre Pietro Senaldi riceverà il prestigioso Premio Giornalistico Cinque Terre. Monterosso, 26 agosto 2024 – A Pietro Senaldi il prestigioso Premio giornalistico Cinque Terre. Il condirettore di Libero lo riceverà domenica 1° settembre all’agriturismo Buranco di Monterosso, in occasione di un incontro/dibattito a cui parteciperà anche Francesco Del Vigo, vicedirettore del Giornale, […]
Leggi altro...
La Spezia: il cartellone del Teatro Civico della Spezia si amplia di nomi importanti: lo psichiatra Paolo Crepet e il filosofo Umberto Galimberti
La Spezia: il cartellone del Teatro Civico della Spezia si amplia di nomi importanti: lo psichiatra Paolo Crepet e il filosofo Umberto Galimberti. Altri nomi importanti nel cartellone extra abbonamento 2024-25 al Teatro Civico della Spezia. Giovedì 6 marzo 2025 (ore 21) Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista, sarà in scena sul palco […]
Leggi altro...
La Spezia, “Voce del verbo: futuro!” è il tema di Libriamoci 2024: a presentarlo il sindaco Pierluigi Peracchini
La Spezia, “Voce del verbo: futuro!” è il tema di Libriamoci 2024: a presentarlo il sindaco Pierluigi Peracchini. Un programma senza precedenti per la 14a edizione di Libriamoci. Leggere ovunque, leggere comunque è stato annunciato mercoledì mattina in conferenza stampa dal Sindaco Pierluigi Peracchini, dalla dirigente ai Servizi Culturali Rosanna Ghirri e dal coordinatore artistico Alessandro Maggi. La […]
Leggi altro...
La Spezia Estate Festival, al via la 56^ edizione del Festival Internazionale del Jazz
La Spezia Estate Festival – V edizione. Al via la 56^ edizione del Festival Internazionale del Jazz. La 56^ edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia, spettacoli in Piazza Europa con Russell Crow, Mr. Rain, Irene Grandi, Edoardo Bennato, Nina Zilli, Max Giusti e Raul Cremona, Giorgio Panariello, Goran Bregovich. Nella mattinata del 5 […]
Leggi altro...
La Spezia: arriva il nuovo concorso canoro per bambini ‘Lo Sprugolino d’Oro’
La Spezia: arriva il nuovo concorso canoro per bambini ‘Lo Sprugolino d’Oro’ La Spezia, la Scuola di musica Music Factory con il patrocinio del Comune della Spezia, in collaborazione con le associazioni Tandem, Musicando ed il Cantagiro organizza un nuovo concorso canoro per bambini e ragazzi, denominato “Lo Sprugolino d’Oro”, riservato a concorrenti tra i […]
Leggi altro...
La Spezia. Pietre d’inciampo in città per ricordare cittadini e poliziotti deportati nei campi di sterminio nazisti
La Spezia. Pietre d’inciampo in città per ricordare cittadini e poliziotti deportati nei campi di sterminio nazisti. Si è tenuta nella mattinata odierna, alla Spezia, la cerimonia di svelamento di alcune “Pietre d’Inciampo” posizionate in città. Le pietre d’inciampo sono dei piccoli monumenti che vogliono restituire dignità di essere umano a chi fu ucciso, far riflettere […]
Leggi altro...
La Spezia, presentato il nuovo Servizio di teleassistenza (telesoccorso-telecontrollo) dedicato ad anziani e persone fragili.
La Spezia, presentato il nuovo Servizio di teleassistenza (telesoccorso-telecontrollo) dedicato ad anziani e persone fragili. Questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Civico, il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha presentato, insieme all’assessore alle Politiche Sociali Lorenza Brogi, l’avvio del servizio sperimentale di Teleassistenza (telesoccorso – telecontrollo). Alla conferenza stampa erano presenti […]
Leggi altro...
Record di incassi nei Musei Civici della Spezia con oltre 70mila visitatori
Record di incassi nei Musei Civici della Spezia con oltre 70mila visitatori. Nel 2023 sono stati sfiorati i 70mila visitatori nei Musei Civici della Spezia, una statistica che torna ai livelli registrati nel periodo pre-Covid e che segna un nuovo punto da cui partire per un 2024 che li vedrà ancora più protagonisti nel panorama […]
Leggi altro...
La Spezia, Giornata Nazionale degli Alberi: creata l’iniziativa “Un albero per ogni nuovo nato”.
La Spezia, Giornata Nazionale degli Alberi: creata l’iniziativa “Un albero per ogni nuovo nato”. In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, l’Amministrazione comunale ha voluto festeggiare tutti i bambini nati nel 2022 con l’iniziativa: “Un albero per ogni nuovo nato” che prevede la piantumazione di un nuovo albero per ogni bambino nato. L’evento si è […]
Leggi altro...
Al Museo del Sigillo il via al grande weekend con “Piccoli Grandi Tesori da riscoprire”
Al Museo del Sigillo il via al grande weekend con “Piccoli Grandi Tesori da riscoprire”. La Spezia. Al via il grande weekend al Museo del Sigillo “Piccoli Grandi Tesori da riscoprire”. Domani, venerdì 10 novembre alle ore 17.30, saranno svelati dal Sindaco Pierluigi Peracchini, per la prima volta nella storia del museo, gli oltre 300 […]
Leggi altro...