Nasce il progetto “Le Radici dello Sport”: 120 alberi in Liguria per celebrare l’anno di “Regione Europea dello Sport 2025”

Nasce il progetto “Le Radici dello Sport”: 120 alberi in Liguria per celebrare l’anno di “Regione Europea dello Sport 2025”.

Nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria è stato presentato ufficialmente “Le Radici dello Sport”, il nuovo progetto ideato per celebrare l’anno di “Liguria Regione Europea dello Sport 2025”. L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessorato regionale allo Sport, unisce simbolicamente sport, ambiente e comunità, attraverso la piantumazione di 120 nuovi alberi e piante nei quattro capoluoghi liguri: Genova, Imperia, La Spezia e Savona.

Un gesto simbolico per un’eredità verde dello sport ligure

Il progetto nasce con l’obiettivo di lasciare un segno concreto e duraturo dell’anno in cui la Liguria sarà protagonista dello sport europeo. Ogni albero rappresenta un tributo alle società sportive che nel 2025 riceveranno contributi o patrocini regionali, animando il territorio con centinaia di eventi, gare e manifestazioni.

“L’idea nasce dal desiderio di lasciare un segno tangibile di questo anno straordinario – ha spiegato l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro –. Le radici dello sport affondano nei nostri territori, e da qui vogliamo ripartire. Con questo gesto simbolico celebriamo la crescita e la vitalità del movimento sportivo ligure, consegnando un’eredità green che rimarrà negli anni. Le piantumazioni prenderanno il via da novembre: piantiamo oggi, nel 2025, per far crescere un patrimonio verde che accompagnerà il futuro”.

Le aree coinvolte nelle quattro province liguri

Le zone scelte dai Comuni sono state individuate in stretta connessione con la pratica sportiva, a testimoniare il legame profondo tra sport e sostenibilità ambientale.

A Imperia, l’intervento interesserà il campo di atletica Angelo Lagorio, dove saranno piantati undici alberi. A Savona, i 25 alberi verranno collocati al Parco delle Nazioni, nei pressi della nuova area dedicata al calisthenics. A Genova, oltre 50 piante troveranno posto negli spazi verdi di Villa Doria, accanto al campetto da basket e alle aree gioco. Infine, alla Spezia, saranno piantati 30 alberi presso il centro sportivo Alessandro Montagna, punto di riferimento per numerose discipline locali.

Un progetto tra sport, sostenibilità e comunità

Dopo le piantumazioni, in ogni area verranno installati cartelli commemorativi che ricorderanno l’iniziativa e i nomi delle società sportive della provincia che nel 2025 avranno contribuito a rendere vivo il titolo di “Liguria Regione Europea dello Sport”.

L’iniziativa “Le Radici dello Sport” non rappresenta solo un progetto ambientale, ma anche un simbolo di riconoscenza e coesione territoriale, unendo lo sport alla tutela dell’ambiente e alla crescita delle comunità locali.

continua a leggere – “Nasce il progetto “Le Radici dello Sport”: 120 alberi in Liguria per celebrare l’anno di “Regione Europea dello Sport 2025”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia Sport

Coppa Italia: Parma e Venezia vincono ai rigori, tris del Como contro il Sassuolo

Coppa Italia: Parma e Venezia vincono ai rigori, tris del Como contro il Sassuolo. Altra giornata di sedicesimi per la Coppa Italia, con due match decisi ai rigori. Tra Parma e Spezia sono gli emiliani a passare dal dischetto, mentre tra Verona e Venezia sono i lagunari ad avere la meglio dagli undici metri. Tutto […]

Leggi altro...
La Spezia Sport

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura Liguria 2025 Regione Europea dello Sport lascerà sul territorio anche una “eredità” importante in termini di infrastrutture per lo sport, oltre ai grandi eventi e alle attività di promozione dei valori dello sport in corso in questi mesi. […]

Leggi altro...
La Spezia Sport

La Cremonese vince la finale Play Off contro lo Spezia e conquista la promozione in Serie A

La Cremonese vince la finale Play Off contro lo Spezia e conquista la promozione in Serie A. La Cremonese conquista la Serie A al termine di una finale playoff semplicemente mozzafiato. Dopo lo 0-0 dell’andata allo Zini, i grigiorossi espugnano il “Picco” battendo lo Spezia 3-2 e centrano il ritorno nella massima serie dopo due […]

Leggi altro...