Monterosso: Pietro Senaldi riceve il 14° Premio giornalistico Cinque Terre

Monterosso: Pietro Senaldi riceve il 14° Premio giornalistico Cinque Terre.

Consegnato a Pietro Senaldi, nel tardo pomeriggio di oggi all’agriturismo Buranco, il Premio giornalistico Cinque Terre 2024. Il condirettore di Libero – opinionista in vari programmi televisivi in onda su Rai, Mediaset, La7 e Sky – ha partecipato a Monterosso all’incontro/dibattito, al termine del quale ha ricevuto l’autorevole riconoscimento e anche alcune bottiglie del pregiato Sciacchetrà, prodotto proprio dall’azienda agricola locale.

Sul palco con lui, Francesco Del Vigo, vicedirettore del Giornale, il caposervizio della redazione spezzina del Secolo XIX Paolo Ardito e il giornalista de La Nazione Marco Magi. Dopo i saluti del sindaco di Monterosso Francesco Sassarini e di Luigi Grillo, padrone di casa a Buranco, spazio al dialogo fra giornalisti che hanno trattato – davanti ad un folto e attento pubblico, all’interno dell’anfiteatro fra limoni, viti e olivi – temi di attualità a livello nazionale e locale, soffermandosi pure sulla specificità della professione.

Ricordiamo che la giuria del Premio giornalistico Cinque Terre – manifestazione ideata e promossa dall’Associazione Amici delle Cinque Terre con presidente Luigi Grillo – è presieduta, da questa quattordicesima edizione, da Francesco Del Vigo, ed è composta anche dal direttore responsabile di Qn, La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno e Il Telegrafo Agnese Pini, dall’editore di Primocanale Maurizio Rossi, dal caposervizio della redazione spezzina del Secolo XIX Paolo Ardito, oltre che dall’editorialista del Corriere della Sera Antonio Polito.

“Sono stato in questa splendida regione per tre mesi – spiega Senaldi – a seguire il caso Toti. Questo riconoscimento lo ritengo un premio al mio lavoro, un impegno che è stato apprezzato e ha adesso un valore giornalistico ‘certificato’. Conosco bene la Liguria, dove sono stato accolto benissimo. Grandi professionisti e persone gentili, i colleghi che mi hanno aiutato e si sono messi a disposizione per la mia inchiesta. La Liguria è poi una regione importantissima sotto tanti punti di vista. Intanto perché è lo specchio del ‘campo largo’ legato alla sinistra: se non dovesse funzionare nemmeno in Liguria, la terra di Beppe Grillo, perché mai dovrebbe farlo a livello nazionale?”.

“Un premio prestigioso che abbiamo voluto consegnare ad un giornalista significativo come Pietro Senaldi – afferma Del Vigo – che si è battuto molto su diversi campi, anche per la Regione Liguria in quest’ultimo anno. Le sue posizioni sono state importanti a livello nazionale e a livello locale”.

“Dedicare da quest’anno il Premio giornalistico Cinque Terre – dichiara Luigi Grillo con emozione – allo scomparso Gianni Del Santo, giornalista spezzino del Tirreno e per 30 anni corrispondente dalla Spezia di Tuttosport, ha per me un significato speciale: fu lui, quando avevo 18 anni, a spronarmi ad iscrivermi alla Democrazia Cristiana, dando così il via alla mia carriera politica. Ringrazio, inoltre, ancora una volta Fondazione Cariplo e Fondazione Carispezia per il contributo e il fondamentale sostegno al Premio giornalistico Cinque Terre”.

continua a leggere – “Monterosso: Pietro Senaldi riceve il 14° Premio giornalistico Cinque Terre” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia Eventi

Il mito dei Weather Report e degli Steps Ahead arriva alla Spezia con Peter Erskine e Steps into the Weather

Il mito dei Weather Report e degli Steps Ahead arriva alla Spezia con Peter Erskine e Steps into the Weather. Il 57° Festival Internazionale del Jazz della Spezia, promosso dal Comune della Spezia e dalla Società dei Concerti, presenta un nuovo importante evento. Il 27 ottobre al Teatro Civico alle ore 21 si terrà l’evento […]

Leggi altro...
La Spezia Eventi

La Spezia Fantasy 2025: il centro storico si trasforma nel regno della fantasia

La Spezia Fantasy 2025: il centro storico si trasforma nel regno della fantasia Sabato 20 e domenica 21 settembre, La Spezia si prepara ad accogliere la quarta edizione de “La Spezia Fantasy”, il festival dedicato al mondo del fumetto, del gioco e della fantasia. La manifestazione è patrocinata dal Comune della Spezia, e organizzata dall’Associazione […]

Leggi altro...
La Spezia Eventi

La Spezia, dall’8 al 12 settembre: Laboratori estivi al Museo Civico Amedeo Lia per bambini

La Spezia, dall’8 al 12 settembre: Laboratori estivi al Museo Civico Amedeo Lia per bambini Continuano i laboratori estivi rivolti ai più piccoli a cura dei Musei Civici della Spezia. Prima del rientro a scuola, il Museo Civico “Amedeo Lia”, dall’8 al 12 settembre, offre laboratori dedicati ai dipinti del Lia e in particolare alla […]

Leggi altro...