La Spezia: Patto per l’attuazione della sicurezza urbana. Comune e Prefettura insieme per prevenire e contrastare la criminalità

La Spezia: Patto per l’attuazione della sicurezza urbana. Comune e Prefettura insieme per prevenire e contrastare la criminalità

La Prefettura della Spezia e il Comune della Spezia hanno sottoscritto il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana, un accordo volto a migliorare la sicurezza del territorio attraverso azioni coordinate tra le Forze di Polizia statali e la Polizia Locale.

Il Patto, dopo essere stato approvato dal Ministero dell’Interno, è stato firmato dal Prefetto della Spezia Andrea Cantadori e dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini.

Il documento mira a prevenire e contrastare la criminalità diffusa e predatoria attraverso servizi ed interventi di prossimità, nonché attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza

Il Sindaco ha dichiarato che “in questi anni come Amministrazione Comunale abbiamo lavorato per garantire un sempre maggior utilizzo da parte del Corpo della Polizia Locale delle più moderne tecnologie a supporto della sicurezza urbana.

Il rinnovo di questo patto con la Prefettura, già siglato nel 2022, consentirà l’installazione di ulteriori 7 nuovi varchi di accesso alla città controllati da telecamere con tecnologia Optical Character Recognition per la lettura delle targhe, con l’obiettivo di intensificare il controllo delle aree sensibili.

Un accordo che consolida la collaborazione con la Prefettura, le Forze di Polizia e la Polizia Locale, per sviluppare strategie comuni volte a contrastare l’illegalità e promuovere il rispetto del decoro urbano”.

Per raggiungere questi obiettivi, le parti individuano quale prioritario obiettivo l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza comunali per completare la copertura di tutti gli assi di penetrazione al centro urbano.

Le aree interessate includono:

  • Via Genova – Via San Bernardo
  • Via Bertone – Via Fontevivo
  • Via Sarzana – Via Gavatro
  • Via del Molo (locanda Alinò)
  • Viale San Bartolomeo – Via Fossamastra
  • Svincolo autostradale (Lerici Porto)
  • Via Sarzana loc. Termo

Il progetto, elaborato nel rispetto delle disposizioni del Garante per la protezione dei dati personali, è stato valutato positivamente dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto, in quanto coerente con le direttive del Ministero dell’Interno in materia.

Per monitorare lo stato di attuazione del Patto, è prevista una Cabina di Regia presso la Prefettura, con i rappresentanti delle Forze di Polizia e della Polizia Locale.

Questo accordo rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza urbana e della collaborazione tra le diverse Forze dell’Ordine per garantire un livello sempre più elevato di sicurezza nel territorio comunale.

continua a leggere – “La Spezia: Patto per l’attuazione della sicurezza urbana. Comune e Prefettura insieme per prevenire e contrastare la criminalità” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia

Il mito dei Weather Report e degli Steps Ahead arriva alla Spezia con Peter Erskine e Steps into the Weather

Il mito dei Weather Report e degli Steps Ahead arriva alla Spezia con Peter Erskine e Steps into the Weather. Il 57° Festival Internazionale del Jazz della Spezia, promosso dal Comune della Spezia e dalla Società dei Concerti, presenta un nuovo importante evento. Il 27 ottobre al Teatro Civico alle ore 21 si terrà l’evento […]

Leggi altro...
La Spezia

La Spezia Fantasy 2025: il centro storico si trasforma nel regno della fantasia

La Spezia Fantasy 2025: il centro storico si trasforma nel regno della fantasia Sabato 20 e domenica 21 settembre, La Spezia si prepara ad accogliere la quarta edizione de “La Spezia Fantasy”, il festival dedicato al mondo del fumetto, del gioco e della fantasia. La manifestazione è patrocinata dal Comune della Spezia, e organizzata dall’Associazione […]

Leggi altro...
La Spezia

La Spezia, dall’8 al 12 settembre: Laboratori estivi al Museo Civico Amedeo Lia per bambini

La Spezia, dall’8 al 12 settembre: Laboratori estivi al Museo Civico Amedeo Lia per bambini Continuano i laboratori estivi rivolti ai più piccoli a cura dei Musei Civici della Spezia. Prima del rientro a scuola, il Museo Civico “Amedeo Lia”, dall’8 al 12 settembre, offre laboratori dedicati ai dipinti del Lia e in particolare alla […]

Leggi altro...