La Spezia, nuova palestra a servizio del Palazzetto dello Sport “G. Mariotti”.

La Spezia, nuova palestra a servizio del Palazzetto dello Sport “G. Mariotti”.

Presentato il progetto per la realizzazione di una palestra dedicata alla ginnastica artistica che ha ottenuto i finanziamenti dal Pnrr e, nelle prossime settimane, l’amministrazione comunale emetterà il bando di gara per la costruzione dell’infrastruttura sportiva. Hanno presentato il progetto questa mattina a Palazzo Civico il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e l’assessore ai lavori pubblici Pietro Antonio Cimino.

Per la sua realizzazione sono previsti investimenti per un importo di € 5.349.886,38: sarà utilizzabile sia per l’allenamento sia per l’organizzazione di competizioni e sarà a servizio del palazzetto dello sport. La progettazione, sulla base delle indicazioni fornite dall’Amministrazione comunale, è stata elaborata da uno studio professionale costituito dall’arch. Flippo Franchetti Rosada (capogruppo – mandatario), ing. Leonardo Catarzi, arch. Luca Peghini, ing. Federica Landi (giovane professionista).

L’area oggetto di intervento è situata nelle immediate vicinanze del palazzetto G. Mariotti compresa tra via della Pianta e Via Federici.

In questa porzione, dunque, nascerà una nuova struttura, ecocompatibile, all’avanguardia e moderna che diventerà, come detto, non solo un punto di riferimento per gli atleti locali, ma sarà in grado in grado di poter ospitare gare di livello locale e regionale, rispetterà le normative vigenti del Coni e tutti i requisiti sul risparmio energetico. Sono previsti spazi interni così suddivisi: due spogliatoi per arbitri e una zona destinata agli spettatori, dotata di idonei servizi igienici e percorsi separati per l’ingresso. Inoltre saranno costruite tribune con una capienza di circa 198 spettatori.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Vogliamo una città sempre più a misura di sport, per questo oggi presentiamo una nuova infrastruttura dove gli atleti possano allenarsi e partecipare a competizioni di alto livello, ma che rimane a disposizione anche per i non agonisti. Questo progetto, che andrà presto in gara, è uno dei tanti che stiamo portando avanti grazie ai fondi Pnrr: siamo contenti di poter realizzare una nuova palestra a zero emissioni e all’avanguardia, ma siamo impegnati su più fronti per costruire nuove infrastrutture sicure ed ecosostenibili”.

L’area parterre, tra la zona destinata all’attività sportiva e quella per ospitare gli spettatori saranno distinte. Le dimensioni della zona per gli atleti sono di 24 x 39 m., comprese quelle di rispetto perimetrali di larghezza pari a 1,50 m., per una superficie complessiva di 936 mq. L’utenza prevista è di 43 ginnasti (50 se si considerano anche gli arbitri).

L’impianto sarà dotato di 4 spogliatoi per gli sportivi, tutti accessibili anche in modo indipendente dall’esterno tramite disimpegni, e altri due per i direttori di gara. Inoltre, sono state distinte le aree di sosta a servizio dell’impianto destinate agli atleti da quelle per gli spettatori.

Il progetto, oltre alla costruzione della nuova struttura, ha l’obiettivo di riorganizzare l’area adiacente a quella del Palasport, che attualmente risulta occupata da un riempimento di terreno e si inserisce nel contesto locale caratterizzato dalla presenza di altri impianti sportivi quali il Palasport “Mariotti” e dalla piscina di prossima realizzazione.

Gli accessi potranno avvenire da due direzioni: l’ingresso principale, con brevi rampe a norma per soggetti diversamente abili, sarà quello previsto dall’adiacente via Federici, quello secondario si trova nell’area esistente da Via della Pianta.

continua a leggere – “La Spezia, nuova palestra a servizio del Palazzetto dello Sport “G. Mariotti”.” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia LifeStyle

Liguria regina dell’outdoor al Salon du Randonneur di Lione

Liguria regina dell’outdoor al Salon du Randonneur di Lione Si alza il sipario sul Salon du Randonneur, uno degli eventi più attesi nel panorama outdoor francese, punto di riferimento per gli appassionati di trekking, escursionismo e turismo attivo. La Liguria si presenta con un’area espositiva dinamica, 11 seller pronti a raccontare il meglio dell’accoglienza ligure […]

Leggi altro...
La Spezia LifeStyle

La Spezia: Saturday Drive Night 25. Croce Rossa, SNA e Comune insieme per combattere le stragi del sabato sera

La Spezia: Saturday Drive Night 25. Croce Rossa, SNA e Comune insieme per combattere le stragi del sabato sera Sta per iniziare per il sesto anno consecutivo il progetto di educazione alla sicurezza stradale della Croce Rossa della Spezia, sostenuto dal Sindacato nazionale degli agenti di assicurazione (SNA) e dal Comune della Spezia. Forte del […]

Leggi altro...
La Spezia LifeStyle

La Spezia, “natale nei Musei e nelle Biblioteche”: un laboratorio didattico per bambini tra arte e creatività.

La Spezia, “natale nei Musei e nelle Biblioteche”: un laboratorio didattico per bambini tra arte e creatività. La Spezia, “Natale nei musei e nelle biblioteche” è il nuovo programma di eventi natalizi dedicati a bambini e famiglie, promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con i Musei Civici e il Sistema Bibliotecario Urbano. Tra le attività in […]

Leggi altro...