La Spezia, tante iniziative previste per la Festa degli Innamorati

La Spezia, tante iniziative previste per la Festa degli Innamorati.

Molte le iniziative previste in collaborazione con lo Spezia Calcio: a partire dal 9 febbraio sarà posizionato il muro #Speziainlove, dove si potranno lasciare dediche d’amore nei confronti della Città e dello Spezia Calcio, le migliori dediche d’amore passeranno sui Led dello Stadio A. Picco durante la partita del 14 febbraio(ore 20.45 Spezia-Fiorentina); all’ingresso/uscita dello Stadio saranno distribuiti dei cioccolatini e delle cartoline con le immagini dei giocatori, corredate da frasi legate al tema dell’amore, e con indicazioni di itinerari romantici in città; nei giorni precedenti verranno inoltre diffusi adesivi con QR Code in vari punti della Città tramite i quali si potrà accedere a diversi contenuti multimediali.

L’iniziativa si inserisce anche nel progetto La Spezia Mille e una Notte che prenderà il via a partire da venerdì 10 febbraio, progetto nato sotto l’impulso e la collaborazione delle Associazioni di Categoria insieme alla Camera di Commercio e frutto del lavoro di squadra messo in campo da Amministrazione Comunale, Associazioni di categoria, Operatori del Turismo e Spezia Calcio, che prevede una notte gratis per i turisti su un minimo di due giorni di pernottamento. L’iniziativa è inoltre arricchita da tutta una serie di spunti ed esperienze uniche relativamente a proposte turistiche che il territorio offre alla scoperta della Città. A tal fine è stata realizzata una pagina internet ad hoc https://laspeziamilleunanotte.it/

Per vincere bisogna fare squadra, e siamo la prima Amministrazione che ci ha creduto fortemente costruendo una sinergia con lo Spezia Calcio senza precedenti – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – abbiamo sempre sostenuto lo Spezia e continuiamo a farlo convintamente perché crediamo che avere la squadra del proprio territorio in serie A sia un’opportunità irripetibile: le ricadute di promozione turistica, economiche e commerciali sono sotto gli occhi di tutti. L’occasione della partita fra Spezia e Fiorentina, molto sentita in Città, è utile a rilanciare tutta una serie di iniziative, sociali e culturali, per trasformare il giorno di San Valentino in un vero e proprio evento cittadino. ”

Ad arricchire la giornata di San Valentino insieme alla LaAV – Letture ad alta Voce, nel pomeriggio del 14 febbraio partirà il progetto dal nome “Leggiamo l’amore in città”: dalle ore 16.00 di lunedì 14 febbraio i volontari- lettori della LaAv, saranno presenti con un gazebo in Corso Cavour per leggere a voce alta testi e poesie ispirati all’amore. Inoltre i passanti potranno portare dei loro scritti o dedicare dei testi a loro scelta al loro amore per leggerli o farli leggere dai volontari dando la possibilità alle persone che lo desiderano di registrare la lettura e personalizzarla per il loro San Valentino. Infine, nella giornata del 14 febbraio speciale promozione speciale per i musei cittadini: un ingresso gratuito per le coppie che li visiteranno.

Sul Turismo il segnale forte è che siamo pronti a ripartire – dice l’Assessore al Turismo Maria Grazia Frijia – e lo facciamo cogliendo tutte le occasioni come ad esempio  San Valentino la Festa degli Innamorati, perché noi siamo innamorati della nostra Città e vogliamo che anche i turisti possano vivere il nostro meraviglioso territorio e, visti gli ottimi risultati in termini di turisti sul territorio dell’anno appena trascorso, l’obiettivo per il 2022 sarà quello di arrivare e superare i livelli del 2019. Gli ingredienti ci sono tutti il segnale che vogliamo dare è di grande positività e forza.”

continua a leggere – “La Spezia, tante iniziative previste per la Festa degli Innamorati” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia Sport

Nasce il progetto “Le Radici dello Sport”: 120 alberi in Liguria per celebrare l’anno di “Regione Europea dello Sport 2025”

Nasce il progetto “Le Radici dello Sport”: 120 alberi in Liguria per celebrare l’anno di “Regione Europea dello Sport 2025”. Nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria è stato presentato ufficialmente “Le Radici dello Sport”, il nuovo progetto ideato per celebrare l’anno di “Liguria Regione Europea dello Sport 2025”. L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessorato regionale allo […]

Leggi altro...
La Spezia Sport

Coppa Italia: Parma e Venezia vincono ai rigori, tris del Como contro il Sassuolo

Coppa Italia: Parma e Venezia vincono ai rigori, tris del Como contro il Sassuolo. Altra giornata di sedicesimi per la Coppa Italia, con due match decisi ai rigori. Tra Parma e Spezia sono gli emiliani a passare dal dischetto, mentre tra Verona e Venezia sono i lagunari ad avere la meglio dagli undici metri. Tutto […]

Leggi altro...
La Spezia Sport

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura Liguria 2025 Regione Europea dello Sport lascerà sul territorio anche una “eredità” importante in termini di infrastrutture per lo sport, oltre ai grandi eventi e alle attività di promozione dei valori dello sport in corso in questi mesi. […]

Leggi altro...