La Spezia, al Teatro Civico torna la Festa del Remigino

La Spezia, al Teatro Civico torna la Festa del Remigino.

Mercoledì 27 novembre 2024 al Teatro Civico della Spezia, l’Amministrazione Peracchini festeggia, anche quest’anno, i bambini che iniziano la scuola elementare organizzando la Festa del Remigino.

Con questa festa auguriamo ai bambini che stanno diventando grandi un percorso scolastico ricco di soddisfazioni e opportunità. – dichiara il sindaco Pierluigi PeracchiniUna lontana tradizione che abbiamo voluto recuperare da alcuni anni e che vuole mettere al centro i più piccoli della nostra società che rappresentano il nostro futuro e ai quali dobbiamo dare tutti gli strumenti per costruirsi un avvenire solido basato su valori sani con il supporto delle Istituzioni, delle insegnanti e delle famiglie.

Quest’anno, il remigino si preannuncia come un evento che coniuga tradizione e innovazione, con questa festa auguriamo ai piccoli un percorso scolastico straordinario ricco di soddisfazioni e opportunità. – dichiara l’Assessore alla Città dei Bambini Daniela CarliUna lontana tradizione che abbiamo voluto recuperare da alcuni anni e che è sempre molto gradita dai bambini e dalle loro famiglie che quest’anno arricchiremo con la straordinaria partecipazione dell’insuperabile gruppo musicale per bambini “Alvin Superstar”. Cari bambini non vediamo l’ora di vivere momenti indimenticabili insieme a tutti voi in questa festa unica!” – Conclude l’Assessore Carli.

Un appuntamento che l’Amministrazione Peracchini vuole dedicare ai bambini che iniziano il loro percorso scolastico e alle loro famiglie. Una tradizione che alla Spezia l’ Associazione musicale “ I ragazzi di Migliarina” e il maestro Paolo Zuccotti hanno sempre tenuto viva in questi anni e che dal 2019 l’ Amministrazione comunale, sempre molto attenta ai temi legati all’infanzia e alle famiglie, ha ripoposto l’evento per salutare il nuovo anno scolastico ed i Remigini.

Come ogni anno – dichiara l’assessore ai servizi educativi Lorenzo Brogi torna la Festa dei Remigino, che vogliamo festeggiare tutti insieme a teatro come momento di incontro di crescita e di consapevolezza. I nostri bimbi diventano grandi ogni giorno di più ed è tramite la scuola che si completa e si arricchisce il loro percorso di crescita nella vita. Buon anno scolastico a tutti gli studenti e buon inizio di questa avventura ai nostri Remigini.”

La giornata, organizzata dagli Assessorati alla Città dei Bambini e alla Pubblica Istruzione, vedrà la partecipazione degli istituti scolastici della scuola primaria, accompagnati e intrattenuti dalla Banda Filarmonica Puccini, dall’Associazione I Ragazzi di Piazza Brin e dal gruppo Alvin Star Cartoon Cover Band con il susseguirsi di esibizioni musicali anche da parte dei bambini che si cimenteranno in dialetto Spezzino e la consegna di attestati e libretti ai piccoli Remigini.

Fino al 1977 l’inzio delle scuole dopo le vacanze estive era segnato nel calendario di tutta Italia per il 1 ottobre, giorno in cui si festeggiava la solennità di San Remigio di Remis. E proprio nel nome del Santo è nata la tradizione di soprannominare i bambini, nel passaggio fra la scuola materna e la scuola elementare “i remigini”.

continua a leggere – “La Spezia, al Teatro Civico torna la Festa del Remigino” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia

Il mito dei Weather Report e degli Steps Ahead arriva alla Spezia con Peter Erskine e Steps into the Weather

Il mito dei Weather Report e degli Steps Ahead arriva alla Spezia con Peter Erskine e Steps into the Weather. Il 57° Festival Internazionale del Jazz della Spezia, promosso dal Comune della Spezia e dalla Società dei Concerti, presenta un nuovo importante evento. Il 27 ottobre al Teatro Civico alle ore 21 si terrà l’evento […]

Leggi altro...
La Spezia

La Spezia Fantasy 2025: il centro storico si trasforma nel regno della fantasia

La Spezia Fantasy 2025: il centro storico si trasforma nel regno della fantasia Sabato 20 e domenica 21 settembre, La Spezia si prepara ad accogliere la quarta edizione de “La Spezia Fantasy”, il festival dedicato al mondo del fumetto, del gioco e della fantasia. La manifestazione è patrocinata dal Comune della Spezia, e organizzata dall’Associazione […]

Leggi altro...
La Spezia

La Spezia, dall’8 al 12 settembre: Laboratori estivi al Museo Civico Amedeo Lia per bambini

La Spezia, dall’8 al 12 settembre: Laboratori estivi al Museo Civico Amedeo Lia per bambini Continuano i laboratori estivi rivolti ai più piccoli a cura dei Musei Civici della Spezia. Prima del rientro a scuola, il Museo Civico “Amedeo Lia”, dall’8 al 12 settembre, offre laboratori dedicati ai dipinti del Lia e in particolare alla […]

Leggi altro...