La Spezia: un weekend al Museo Etnografico “Giovanni Podenzana” tra arte e tradizione

La Spezia: un weekend al Museo Etnografico “Giovanni Podenzana” tra arte e tradizione.

Un weekend ricco di eventi al Museo Civico Etnorgafico “G. Podenzana”.
Sabato 9 novembre alle ore 17.00 è prevista al Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” una visita guidata in italiano e in inglese in occasione della mostra “En garde! Manifatture artistiche, materiali preziosi e ritualità tradizionali nelle antiche armi del museo civico”.

La visita guidata è al costo del biglietto di ingresso del Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” di 5 euro, comprensivo dell’ingresso alla collezione civica e alla mostra. È consigliata la prenotazione.

Domenica 10 novembre alle ore 16.00 presso al Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” dal titolo “Un kris da… saga”. Tra i manufatti esposti nella mostra En Garde! sono presenti i kris, ricchi della spiritualità indonesiana. Quelli con la lama serpentinata sono legati ai Naga, un popolo semi-divino, le cui figure femminili hanno il nome di Nagini, ispirazione per l’animale simbolo dei Serpeverde in Harry Potter. Scopriamo insieme i segreti e la simbologia indonesiana e realizziamo un kris.

Il laboratorio didattico ha il costo di 5 euro, è rivolto a bambini fra i 6 e i 12 anni ed ha la durata di un’ora e mezza. Si consiglia la prenotazione.

“En garde! Manifatture artistiche, materiali preziosi e ritualità tradizionali nelle antiche armi del museo civico” è la nuova mostra del Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” fruibile al pubblico fino al 4 maggio 2025 e curata da Giacomo Paolicchi che mette in luce la produzione artistica, l’utilizzo di materiali spesso rari e preziosi, la ritualità e la gestualità legata alle armi bianche e da fuoco che costituiscono un nucleo molto importante e consistente delle civiche collezioni spezzine formatosi grazie ai generosi lasciti di molte famiglie: Capellini, Castrucci, della Torre, Monteverdi, Podenzana, Viale.

L’occasione della mostra è offerta dall’ingresso di un nuovo nucleo di armi e accessori provenienti soprattutto da Africa e Asia, già appartenuto alla famiglia del commendatore Giacomo Lardon e donato da Marisa Costa Stellini, erede dei Lardon. L’esposizione permette di ammirare una sezione museale – l’etnografia non europea – di cui raramente il pubblico ha fruito e che rappresenta un unicum nel panorama regionale per cui il Museo Etnografico risulta una delle istituzioni più importanti.

Info Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana”
La Spezia – via del Prione 156
Tel. 0187 727781
Email: museoetnografico.segreteria@comune.sp.it
www.etnografico.museilaspezia.it
Facebook: @museo.etnografico.sp
Instagram: @museoetnograficosp

continua a leggere – “La Spezia: un weekend al Museo Etnografico “Giovanni Podenzana” tra arte e tradizione” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia Eventi

Il mito dei Weather Report e degli Steps Ahead arriva alla Spezia con Peter Erskine e Steps into the Weather

Il mito dei Weather Report e degli Steps Ahead arriva alla Spezia con Peter Erskine e Steps into the Weather. Il 57° Festival Internazionale del Jazz della Spezia, promosso dal Comune della Spezia e dalla Società dei Concerti, presenta un nuovo importante evento. Il 27 ottobre al Teatro Civico alle ore 21 si terrà l’evento […]

Leggi altro...
La Spezia Eventi

La Spezia Fantasy 2025: il centro storico si trasforma nel regno della fantasia

La Spezia Fantasy 2025: il centro storico si trasforma nel regno della fantasia Sabato 20 e domenica 21 settembre, La Spezia si prepara ad accogliere la quarta edizione de “La Spezia Fantasy”, il festival dedicato al mondo del fumetto, del gioco e della fantasia. La manifestazione è patrocinata dal Comune della Spezia, e organizzata dall’Associazione […]

Leggi altro...
La Spezia Eventi

La Spezia, dall’8 al 12 settembre: Laboratori estivi al Museo Civico Amedeo Lia per bambini

La Spezia, dall’8 al 12 settembre: Laboratori estivi al Museo Civico Amedeo Lia per bambini Continuano i laboratori estivi rivolti ai più piccoli a cura dei Musei Civici della Spezia. Prima del rientro a scuola, il Museo Civico “Amedeo Lia”, dall’8 al 12 settembre, offre laboratori dedicati ai dipinti del Lia e in particolare alla […]

Leggi altro...