La Spezia: si è concluso il Mundialito, il torneo amatoriale di calcio con le squadre che rappresentano le comunità straniere spezzine

La Spezia: si è concluso il Mundialito, il torneo amatoriale di calcio con le squadre che rappresentano le comunità straniere spezzine.

 Con la vittoria dell’Albania si è concluso il Mundialito, il torneo di calcio a 7 per amatori che ha coinvolto le squadre che rappresentano le comunità straniere della Spezia. La competizione è stata organizzata dalla Fas (Federazione Associazioni Straniere), con il supporto di Uisp e il patrocinio del Comune della Spezia.

 Tutte le partite dei gironi, le semifinali e la finale di ieri sera, domenica 25 giugno, si sono tenute al centro sportivo Dlf Le Giraffe a Fossitermi e hanno partecipato le nazionali della Romania, Ucraina, Senegal, Bangladesh, Repubblica Dominicana, Marocco, Ecuador, Albania. Un momento di sport e di divertimento, per creare unione tra le diverse comunità che convivono nella città da generazioni e sono parte integrante della popolazione locale.

Questa iniziativa, inoltre, è stata organizzata con scopi benefici. Per l’occasione sono state lanciate due raccolte fondi. Una per aiutare un ospedale in Ucraina, l’altra per sostenere Anwar Makrate, studente dell”istituto professionale Domenico Chiodo di origini marocchine, che ha affrontato da poco un trapianto di cuore.

durante l’evento sono stati raccolti oltre 1500 euro, che saranno presto consegnati con una cerimonia.

 Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Lo sport è un linguaggio universale, che supera qualsiasi barriera culturale, linguistica o sociale, ma unisce le persone in una passione comune. Sono molto contento che questo evento organizzato con l’obiettivo di promuovere l’inclusione e la diversità sia stato molto partecipato e abbia permesso di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza. Continueremo a sostenere iniziative di questo tipo in futuro”.

continua a leggere – “La Spezia: si è concluso il Mundialito, il torneo amatoriale di calcio con le squadre che rappresentano le comunità straniere spezzine” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia Sport

Nasce il progetto “Le Radici dello Sport”: 120 alberi in Liguria per celebrare l’anno di “Regione Europea dello Sport 2025”

Nasce il progetto “Le Radici dello Sport”: 120 alberi in Liguria per celebrare l’anno di “Regione Europea dello Sport 2025”. Nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria è stato presentato ufficialmente “Le Radici dello Sport”, il nuovo progetto ideato per celebrare l’anno di “Liguria Regione Europea dello Sport 2025”. L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessorato regionale allo […]

Leggi altro...
La Spezia Sport

Coppa Italia: Parma e Venezia vincono ai rigori, tris del Como contro il Sassuolo

Coppa Italia: Parma e Venezia vincono ai rigori, tris del Como contro il Sassuolo. Altra giornata di sedicesimi per la Coppa Italia, con due match decisi ai rigori. Tra Parma e Spezia sono gli emiliani a passare dal dischetto, mentre tra Verona e Venezia sono i lagunari ad avere la meglio dagli undici metri. Tutto […]

Leggi altro...
La Spezia Sport

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura Liguria 2025 Regione Europea dello Sport lascerà sul territorio anche una “eredità” importante in termini di infrastrutture per lo sport, oltre ai grandi eventi e alle attività di promozione dei valori dello sport in corso in questi mesi. […]

Leggi altro...