La Spezia, approvato alla Camera dei Deputati il Testo Unificato che riconoscerà il Teatro Civico come “monumento nazionale”

La Spezia, approvato alla Camera dei Deputati il Testo Unificato che riconoscerà il Teatro Civico come “monumento nazionale”. 

È stato votato alla Camera dei Deputati e passerà al Senato il provvedimento che riconoscerà il Teatro Civico della Spezia come “monumento nazionale”. Nel pomeriggio di Mercoledì è stato votato il Testo Unificato avanzato dal gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia, che vede tra i votanti anche la deputata spezzina e vicesindaco della Spezia Maria Grazia Frijia, che riconosce il titolo di “monumento nazionale” a strutture italiane con oltre 100 anni di attività, tra cui il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Fenice di Venezia, il Teatro San Carlo di Napoli e molti altri.

 

Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Il Teatro Civico della Spezia diventerà “monumento nazionale”, un riconoscimento importante che conferisce prestigio a una struttura che rappresenta un simbolo della cultura del nostro comune. Il Teatro Civico non sarà più soltanto un luogo destinato allo spettacolo e all’intrattenimento, ma sarà un simbolo della nostra identità e del nostro patrimonio storico. Una struttura che ha accolto generazioni di artisti e spettacoli, intrattenendo le famiglie spezzine fin dal 1846, e che questa Amministrazione si impegna a valorizzare quotidianamente, portando i migliori spettacoli e attori di livello nazionale e internazionale, e realizzando produzioni e coproduzioni con importanti teatri d’Italia. Prossimamente, si prevede un intervento di rinnovamento degli interni con nuovi arredi e che ha subito interventi di efficientamento energetico e la sostituzione degli infissi grazie ai finanziamenti del Pnrr. Interventi che danno ulteriore decoro a una struttura che rappresenta un vanto per la nostra città e un punto di riferimento per tutti. Ringrazio il personale del Teatro e gli uffici comunali per il costante impegno e il gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia per la proposta di legge“.

Il riconoscimento ottenuto dal Teatro Civico e da altri teatri italiani consente alle strutture di ottenere maggiore tutela e promozione e di poter accedere a finanziamenti esclusivi per il loro mantenimento.

continua a leggere – “La Spezia, approvato alla Camera dei Deputati il Testo Unificato che riconoscerà il Teatro Civico come “monumento nazionale”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia Politica

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura Liguria 2025 Regione Europea dello Sport lascerà sul territorio anche una “eredità” importante in termini di infrastrutture per lo sport, oltre ai grandi eventi e alle attività di promozione dei valori dello sport in corso in questi mesi. […]

Leggi altro...
La Spezia Politica

La Spezia: Saturday Drive Night 25. Croce Rossa, SNA e Comune insieme per combattere le stragi del sabato sera

La Spezia: Saturday Drive Night 25. Croce Rossa, SNA e Comune insieme per combattere le stragi del sabato sera Sta per iniziare per il sesto anno consecutivo il progetto di educazione alla sicurezza stradale della Croce Rossa della Spezia, sostenuto dal Sindacato nazionale degli agenti di assicurazione (SNA) e dal Comune della Spezia. Forte del […]

Leggi altro...
La Spezia Politica

La Spezia: Patto per l’attuazione della sicurezza urbana. Comune e Prefettura insieme per prevenire e contrastare la criminalità

La Spezia: Patto per l’attuazione della sicurezza urbana. Comune e Prefettura insieme per prevenire e contrastare la criminalità La Prefettura della Spezia e il Comune della Spezia hanno sottoscritto il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana, un accordo volto a migliorare la sicurezza del territorio attraverso azioni coordinate tra le Forze di Polizia statali e […]

Leggi altro...