La Spezia ospita la decima edizione della Run for Children e l’ottava edizione della Dog for Children

La Spezia ospita la decima edizione della Run for Children e l’ottava edizione della Dog for Children.

Domenica 1° dicembre alle ore 10,30 si terrà la Run for Children, l’ormai tradizionale manifestazione podistica semicompetitiva organizzata dall’associazione Sportiva Dilettantistica SPEZIA MARATHON DLF in collaborazione con il Comune della Spezia, il cui ricavato sarà devoluto a favore della Pediatria dell’ospedale Sant’Andrea della Spezia. Insieme alla Run For Children si potrà correre anche con gli amici a quattro zampe nella Dog for Children giunta alla sua ottava edizione.

La Manifestazione è stata presentata ieri mattina in conferenza stampa dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, dall’assessore allo sport Alberto Giarelli e da Andrea Salerno presidente di Spezia Marathon DLF. Alla conferenza erano presenti anche la dottoressa Laura de Hoffer del reparto di pediatria del S. Andrea e Catalin Cucu direttore operativo e consigliere del CDA di Kruk Italia (main sponsor).

Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “La Run for Children e la Dog For Children, in programma domenica, sono due eventi speciali che testimoniano la grande sensibilità della comunità spezzina verso chi ha bisogno di aiuto. La Spezia si prepara a vivere un’altra giornata intensa, in cui sport e solidarietà si uniscono per sostenere il reparto di Pediatria dell’Ospedale Sant’Andrea. E’ un’occasione per ricordare quanto sia importante praticare attività fisica e allo stesso tempo, tendere una mano al prossimo, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni. Siamo orgogliosi di promuovere questa manifestazione, perché lo sport, quando si unisce alla solidarietà, diventa un motore straordinario per il bene comune.

La gara prenderà avvio da Largo Fiorillo e si divide in due modalità: “non competitiva”, alla quale possono partecipare tutti e “competitiva” gara che è inserita nel calendario Fidal nazionale ed è valevole come campionato regionale assoluti su strada 5KM.

La gara partirà dal Largo Fiorillo verso Molo Italia per percorrere passeggiata Morin in direzione porto Mirabello che sarà percorso al suo interno per poi fare ritorno al molo Italia dove terminerà la corsa podistica. Un evento che unisce sport e solidarietà perché l’intero incasso verrà devoluto in beneficenza al reparto di pediatria e neonatologia dell’Ospedale Civile “S. Andrea” della Spezia.

Europa Park ha messo a disposizione 100 pass gratuiti per il parcheggio sotto piazza Europa destinati agli iscritti alla gara che potranno quindi parcheggiare gratuitamente.

PROGRAMMA ORARIO:

Ore 8:00 Ritrovo presso Largo Fiorillo La Spezia
Ore 8:15 Ritiro pettorali
Ore 9:30 Gare riservate alle categorie giovanili solo per atleti tesserati (6-11 anni)
Ore 10:30 Partenza X Run For Children
Ore 11:00 Inizio premiazioni
Ore 12:00 Estrazione lotteria
Ore 12:30 Chiusura manifestazione

PER I REQUISITI DI PARTECIPAZIONE CONSULTARE QUI

continua a leggere – “La Spezia ospita la decima edizione della Run for Children e l’ottava edizione della Dog for Children” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia Cultura

La Spezia Fantasy 2025: il centro storico si trasforma nel regno della fantasia

La Spezia Fantasy 2025: il centro storico si trasforma nel regno della fantasia Sabato 20 e domenica 21 settembre, La Spezia si prepara ad accogliere la quarta edizione de “La Spezia Fantasy”, il festival dedicato al mondo del fumetto, del gioco e della fantasia. La manifestazione è patrocinata dal Comune della Spezia, e organizzata dall’Associazione […]

Leggi altro...
La Spezia Cultura

La Spezia Estate Festival: oltre 4000 spettatori per il teatro sotto le stelle

La Spezia Estate Festival: oltre 4000 spettatori per il teatro sotto le stelle Il festival del teatro estivo “La Spezia Estate Festival” ha acceso piazza Europa e piazza Mentana con cultura, spettacolo ed emozioni: dal 10 luglio al 22 agosto la rassegna ha richiamato circa 4000 spettatori. Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Il […]

Leggi altro...
La Spezia Cultura

La Spezia: Saturday Drive Night 25. Croce Rossa, SNA e Comune insieme per combattere le stragi del sabato sera

La Spezia: Saturday Drive Night 25. Croce Rossa, SNA e Comune insieme per combattere le stragi del sabato sera Sta per iniziare per il sesto anno consecutivo il progetto di educazione alla sicurezza stradale della Croce Rossa della Spezia, sostenuto dal Sindacato nazionale degli agenti di assicurazione (SNA) e dal Comune della Spezia. Forte del […]

Leggi altro...