La Spezia: “Sport in Piazza 2024”, lo sport protagonista sabato 28 e domenica 29 settembre

La Spezia: “Sport in Piazza 2024”, lo sport protagonista sabato 28 e domenica 29 settembre

Sabato 28 e domenica 29 settembre lo sport, ancora una volta, sarà il protagonista alla Spezia con l’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Peracchini e organizzata dall’assessorato allo Sport “SPORT IN PIAZZA 2024“. Un evento ideato con la finalità di far conoscere tutti gli sport al grande pubblico, facilitare l’avvicinamento alla pratica sportiva e tutto questo proprio nelle vie e nelle piazze cittadine opportunamente allestite.

“Sport in Piazza 2024” è stata presentata la mattina di sabato 21 a Palazzo Civico dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, dall’assessore alla Sport Marco Frascatore e dai responsabili delle società sportive che prenderanno parte all’iniziativa.

“Un’iniziativa che già nella prima edizione ha saputo coinvolgere ed entusiasmare tanti giovani e che quest’anno ripresentiamo ancora più in grande, con oltre 60 discipline sportive da provare. – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – Una festa dello sport per promuovere l’importanza della pratica sportiva non solo per il mantenimento di un corretto equilibrio psico-fisico, ma anche per i valori universali che è in grado di trasmettere e che devono essere fondanti per la comunità. L’Amministrazione in questi anni ha investito fortemente in infrastrutture sportive con importanti progetti come la costruzione di una nuova piscina e di due nuove palestre, e organizzato grandi manifestazioni sportive capaci di appassionare e richiamare un grande pubblico.”

“Per l’amministrazione Peracchini – dichiara l’Assessore allo Sport Marco Frascatore – lo sport rappresenta uno dei principi cardine della nostra comunità non soltanto per quanto riguarda la salute fisica e mentale di chi lo pratica, ma anche per l’importanza che esso ha nel racchiudere tutti quei principi e valori che lo rendono unico e fondamentale anche socio-culturalmente, divenendo perciò un effettivo protagonista nella vita di tutti noi.
Questa seconda edizione, così come avvenuto l’anno scorso, porterà infatti, concretamente, l’attività sportiva fra la gente, nelle strade, nelle piazze della nostra meravigliosa città nel cuore della comunità tutta, offrendo così, a chiunque lo voglia, la possibilità di provare ogni genere di disciplina sportiva e quello spirito sportivo che sono certo farà da stimolo per il buon vivere comune in una città come La Spezia che dimostra di essere sempre differente.”

Il prossimo fine settimana dunque il centro cittadino si trasformerà in un gigantesco campo sportivo dove si svolgeranno 50 diverse discipline sportive e si potranno prendere contatti con circa 34 società sportive che avranno a disposizione un proprio spazio.

Non solo dimostrazioni sportive ma anche la volontà, da parte dell’Amministrazione, di promuovere la pratica dell’attività sportiva da parte dei cittadini di tutte le età, indipendentemente dalla loro condizione sociale, fisica, psichica ed economica.

La manifestazione si svolgerà il 28 settembre dalle ore 10:00 alle ore 22 e il 29 settembre dalle ore 10 alle ore 17:30.

I luoghi interessati sono:

P.zza Europa dove saranno allestiti campi da basket, volley, tennis, palla a mano, football americano, un ring (regolamentare per boxe e sport da combattimento) e i gazebo delle società: Pantathlon, Museo dello sport, e società basket tennis e volley

P.zza Verdi saranno presenti i gazebo della Forze Armate, in particolare la Marina Militare porterà un simulatore di vela. Saranno presenti anche le società Velocior e Circolo velico

P.zza del Bastione ospiterà le arti marziali

Via Chiodo e Giardini pubblici (lato palco della musica) la protagonista sarà l’atletica leggera con una pista di 30 mt e 4 corsie. Sarà allestito anche un percorso di mountain bike e pattinaggio a rotelle.

C.so Cavour ospiterà la danza, la ginnastica artistica, la ginnastica ritmica, la scherma, gli scacchi, il tennis tavolo, pole dance e il CAI porterà una parete di arrampicata. Inoltre saranno presenti anche i gazebo delle associazioni nuoto e salvamento, H2O, sub ospedale, Panathlon.

Durante la giornata del sabato 28 fino alle ore 19 si potranno provare tutti i tipi di attività e la sera si potrà assistere alle esibizioni di professionisti e/o piccoli tornei di basket volley e tennis.
La domenica si potranno di nuovo provare tutte le discipline fino al termine dell’evento.

L’evento vuole essere anche una vetrina per tutti gli sport, anche per quelli erroneamente considerati minori; in questo modo sarà offerto, soprattutto ai giovani, la possibilità di provare le varie discipline in modo di fare una scelta consapevole.

continua a leggere – “La Spezia: “Sport in Piazza 2024”, lo sport protagonista sabato 28 e domenica 29 settembre” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia Sport

Nasce il progetto “Le Radici dello Sport”: 120 alberi in Liguria per celebrare l’anno di “Regione Europea dello Sport 2025”

Nasce il progetto “Le Radici dello Sport”: 120 alberi in Liguria per celebrare l’anno di “Regione Europea dello Sport 2025”. Nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria è stato presentato ufficialmente “Le Radici dello Sport”, il nuovo progetto ideato per celebrare l’anno di “Liguria Regione Europea dello Sport 2025”. L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessorato regionale allo […]

Leggi altro...
La Spezia Sport

Coppa Italia: Parma e Venezia vincono ai rigori, tris del Como contro il Sassuolo

Coppa Italia: Parma e Venezia vincono ai rigori, tris del Como contro il Sassuolo. Altra giornata di sedicesimi per la Coppa Italia, con due match decisi ai rigori. Tra Parma e Spezia sono gli emiliani a passare dal dischetto, mentre tra Verona e Venezia sono i lagunari ad avere la meglio dagli undici metri. Tutto […]

Leggi altro...
La Spezia Sport

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura Liguria 2025 Regione Europea dello Sport lascerà sul territorio anche una “eredità” importante in termini di infrastrutture per lo sport, oltre ai grandi eventi e alle attività di promozione dei valori dello sport in corso in questi mesi. […]

Leggi altro...