La Spezia Fantasy 2025: il centro storico si trasforma nel regno della fantasia

La Spezia Fantasy 2025: il centro storico si trasforma nel regno della fantasia

Sabato 20 e domenica 21 settembre, La Spezia si prepara ad accogliere la quarta edizione de “La Spezia Fantasy”, il festival dedicato al mondo del fumetto, del gioco e della fantasia. La manifestazione è patrocinata dal Comune della Spezia, e organizzata dall’Associazione Culturale Inedita, insieme al Comune, Confcommercio e associazione Tandem, e propone anche quest’anno un programma ricchissimo e gratuito, pensato per tutte le età.

La Spezia Fantasy è un evento fieristico e culturale che racchiude il mondo del gioco e del fumetto, rivolto a famiglie e appassionati di ogni età nella bellissima cornice della città.

L’evento è stato presentato a Palazzo Civico dall’assessore al Commercio Alberto Giarelli, da Gianluca Geraci dell’associazione InEdita e da Roberto Martini e Caterina Beato di Confcommercio.

Dove e cosa trovare

Centro storico – si trasformerà in un regno della fantasia con attività distribuite lungo Corso Cavour, via del Prione, via Mazzini, via Diaz e nei Giardini pubblici.
Ogni angolo sarà animato da stand, spettacoli, laboratori, tornei e raduni cosplay.

Attrazioni speciali – la mitica DeLorean DMC-12 di Ritorno al Futuro, la sirena Zareïya Mermaid madrina dell’evento, e ospiti come Lorenzo Palloni, Sara Angiolini, Michele Benevento, Lo Scribacchino e Mammamelocompri.

Aree principali

  • Corso Cavour

    • Mostra di Diabolik con il disegnatore Riccardo Nunziati

    • Ivo De Palma con il suo celebre doppiaggio

    • Presentazioni e artisti dall’Artist Alley

  • Urban Center

    • Mostra interattiva di Retrogame a cura di Arcadia Comics and Games

  • Giardini Pubblici

    • Stand a tema Star Wars, Ghostbusters, Lego

    • Laboratori, spettacoli, gara cosplay e palco eventi

  • PIN

    • Figucon (scambio figurine, card, album) – sabato

    • Tornei Magic The Gathering – domenica

    • Filarmonica Puccini con colonne sonore

    • Laboratori teatrali e fantasy per bambini

    • Giochi di strategia con miniature

Programma del festival

  • Mostre artistiche e fumetti originali

  • Tornei di carte collezionabili e giochi da tavolo

  • Retrogaming e gadget vintage

  • Sfilate e concorsi cosplay

  • Spettacoli teatrali, dj set nerd, kung fu, balli e musica con AI

  • Villaggio medievale e parata horror

  • Laboratori per bambini

Animazione e laboratori

  • Gara Cosplay e Baby Cosplay

  • Animazioni con Pink Animator Show, Cosplay Disney, Firenze Knights, Intrepid Tardis, Cosplay Liguria

  • Spettacoli di magia, danza e canto

  • Comics Lab, Pompieropoli, Halloween Village, Lost Town

Stand e negozi

Oltre 100 stand con:

  • Gadget, Funko Pop, Lego, giochi da tavolo

  • Accessori cosplay, oggettistica fantasy e memorabilia

  • Alea Games con giochi per tutte le età

Artist Alley

Spazio creativo con artisti e scrittori: Nadia Novelli, Sara Angiolini, Sir Skape, Kappa Zap, Simone Delucia, Alessio Paganini, Nicole Galli, Schicchiano L’ljuba, Lena Leonardini, Alessandro Salani.

Super Ospiti

  • Cosmonaut, presentatore ufficiale

  • Lo Scribacchino, narratore e scrittore

  • Mamma Me Lo Compri?, collezionista e storyteller

  • Michele Benevento, illustratore

Esposizioni speciali

Ritorno al Futuro: modellini e memorabilia dedicati alla saga

Isola del Tesoro – Caccia al Tesoro Fantasy

  • Sabato 24 settembre, ore 15-19, Castello di San Giorgio: caccia al tesoro tra le sale del museo

  • Domenica 25 settembre, ore 10:30-12:30 e 15-19, Parco delle Clarisse: giochi di ruolo e laboratori creativi.

Ingresso gratuito per bambini fino a 10 anni e per adulti in cosplay.

La Spezia Fantasy è un’esperienza immersiva per tutte le età, che celebra la fantasia come patrimonio culturale e sociale. Un’occasione per vivere la città tra draghi di cartapesta, cavalieri, sirene e supereroi. Il programma dettagliato su www.laspeziafantasy.it.

continua a leggere – “La Spezia Fantasy 2025: il centro storico si trasforma nel regno della fantasia” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia Cultura

La Spezia Estate Festival: oltre 4000 spettatori per il teatro sotto le stelle

La Spezia Estate Festival: oltre 4000 spettatori per il teatro sotto le stelle Il festival del teatro estivo “La Spezia Estate Festival” ha acceso piazza Europa e piazza Mentana con cultura, spettacolo ed emozioni: dal 10 luglio al 22 agosto la rassegna ha richiamato circa 4000 spettatori. Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Il […]

Leggi altro...
La Spezia Cultura

La Spezia: Saturday Drive Night 25. Croce Rossa, SNA e Comune insieme per combattere le stragi del sabato sera

La Spezia: Saturday Drive Night 25. Croce Rossa, SNA e Comune insieme per combattere le stragi del sabato sera Sta per iniziare per il sesto anno consecutivo il progetto di educazione alla sicurezza stradale della Croce Rossa della Spezia, sostenuto dal Sindacato nazionale degli agenti di assicurazione (SNA) e dal Comune della Spezia. Forte del […]

Leggi altro...
La Spezia Cultura

Capitale della cultura 2027, Presidente Bucci: “due città liguri tra le dieci finaliste, Savona e La Spezia orgoglio della Liguria”

Capitale della cultura 2027, Presidente Bucci: “due città liguri tra le dieci finaliste, Savona e La Spezia orgoglio della Liguria” Dopo la presentazione a candidata per capitale italiana della Cultura della Spezia, avvenuta martedì 25, ieri è stata la volta di Savona: entrambe rientrano tra le dieci città finaliste per il prestigioso titolo. Una presentazione […]

Leggi altro...