La Spezia: Patto per l’attuazione della sicurezza urbana. Comune e Prefettura insieme per prevenire e contrastare la criminalità

La Spezia: Patto per l’attuazione della sicurezza urbana. Comune e Prefettura insieme per prevenire e contrastare la criminalità

La Prefettura della Spezia e il Comune della Spezia hanno sottoscritto il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana, un accordo volto a migliorare la sicurezza del territorio attraverso azioni coordinate tra le Forze di Polizia statali e la Polizia Locale.

Il Patto, dopo essere stato approvato dal Ministero dell’Interno, è stato firmato dal Prefetto della Spezia Andrea Cantadori e dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini.

Il documento mira a prevenire e contrastare la criminalità diffusa e predatoria attraverso servizi ed interventi di prossimità, nonché attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza

Il Sindaco ha dichiarato che “in questi anni come Amministrazione Comunale abbiamo lavorato per garantire un sempre maggior utilizzo da parte del Corpo della Polizia Locale delle più moderne tecnologie a supporto della sicurezza urbana.

Il rinnovo di questo patto con la Prefettura, già siglato nel 2022, consentirà l’installazione di ulteriori 7 nuovi varchi di accesso alla città controllati da telecamere con tecnologia Optical Character Recognition per la lettura delle targhe, con l’obiettivo di intensificare il controllo delle aree sensibili.

Un accordo che consolida la collaborazione con la Prefettura, le Forze di Polizia e la Polizia Locale, per sviluppare strategie comuni volte a contrastare l’illegalità e promuovere il rispetto del decoro urbano”.

Per raggiungere questi obiettivi, le parti individuano quale prioritario obiettivo l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza comunali per completare la copertura di tutti gli assi di penetrazione al centro urbano.

Le aree interessate includono:

  • Via Genova – Via San Bernardo
  • Via Bertone – Via Fontevivo
  • Via Sarzana – Via Gavatro
  • Via del Molo (locanda Alinò)
  • Viale San Bartolomeo – Via Fossamastra
  • Svincolo autostradale (Lerici Porto)
  • Via Sarzana loc. Termo

Il progetto, elaborato nel rispetto delle disposizioni del Garante per la protezione dei dati personali, è stato valutato positivamente dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto, in quanto coerente con le direttive del Ministero dell’Interno in materia.

Per monitorare lo stato di attuazione del Patto, è prevista una Cabina di Regia presso la Prefettura, con i rappresentanti delle Forze di Polizia e della Polizia Locale.

Questo accordo rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza urbana e della collaborazione tra le diverse Forze dell’Ordine per garantire un livello sempre più elevato di sicurezza nel territorio comunale.

continua a leggere – “La Spezia: Patto per l’attuazione della sicurezza urbana. Comune e Prefettura insieme per prevenire e contrastare la criminalità” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

La Spezia Cronaca

Rapina di San Silvestro all’ufficio postale di Vezzano Ligure: arrestati 2 individui

Rapina di San Silvestro all’ufficio postale di Vezzano Ligure: arrestati 2 individui I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sarzana, con la collaborazione del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale e della Compagnia di Brindisi, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale […]

Leggi altro...
La Spezia Cronaca

La Spezia, femminicidio in villa: uccisa Tiziana Vinci. L’ex marito si costituisce. “Braccialetto elettronico non funzionava”

  La Spezia, femminicidio in collina: l’ex marito si autodenuncia Tiziana Vinci è morta nel luogo di lavoro, una villa sulle colline della Spezia dove prestava servizio come collaboratrice domestica. Secondo le prime ricostruzioni, l’ex marito, Umberto Efeso, l’ha raggiunta, ha estratto un coltello e l’ha colpita tre volte al fianco. La scena è stata […]

Leggi altro...
La Spezia Cronaca

La Spezia, esercitazione antiterrorismo internazionale: in azione la rete internazionale ATLAS

La Spezia, esercitazione antiterrorismo internazionale: in azione la rete internazionale ATLAS. Si è svolta nel porto e nella rada di La Spezia, dal 28 aprile al 9 maggio, una complessa attività di addestramento antiterrorismo del network ATLAS, la rete internazionale costituita da 38 gruppi di Forze d’intervento speciale operativi 24 ore su 24, 7 giorni […]

Leggi altro...